Le giornate che hanno visto coinvolti 10 tecnici e 5 istruttori regionali sono state svolte presso l’Abisso Fantini, in condizioni ipogee, e la ex Cava Marana, nel Parco della Vena del Gesso romagnola.
Inizialmente le giornate erano previste presso l’Abisso Ca’ Poggio in comune di Riolo Terme ma uno specifico monitoraggio, effettuato il giorno prima, ha evidenziato una notevole presenza di pipistrelli (Rhinolophus hipposideros) già in condizioni di svernamento. La sessione è quindi stata indirizzata verso l’Abisso Fantini dove non sono state segnalate esigenze della fauna ipogea.



