Nella tarda mattinata del 30 marzo 2019 gli uomini del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino sono stati protagonisti di un difficoltoso intervento di soccorso per cinque escursionisti rimasti bloccati a causa del terreno impervio e ghiacciato lungo la cresta dei Balzi dell’Ora, a circa 1900 metri di quota, sul Corno alle Scale. Le comitive composte ragazzi provenienti da Toscana, Emilia e Lombardia si sono trovati in difficoltà perché non dotati di ramponi e piccozza, indispensabili presidi per la movimentazione in quota in questo periodo. L’allarme è stato lanciato al 118, che ha prontamente inviato i tecnici del Soccorso Alpino che, con l’ausilio dei carabinieri e dei gestori degli impianti da sci, hanno raggiunto rapidamente la croce di vetta e da lì si sono calati con manovre di corde, raggiungendo e mettendo in sicura i malcapitati. Tre di loro sono stati dotati di ramponi, imbragati e condotti al sicuro risalendo con l'ausilio di corde fisse e assistenza. Altri due, ormai sfiniti dalla stanchezza e dallo spavento, sono stati invece recuperati con il verricello dall’elisoccorso di Pavullo. L'avventura si è conclusa bene, nessuno è rimasto ferito ed i ragazzi sono stati accompagnati alle proprie auto.



