La stazione del Soccorso Alpino bolognese "Rocca di Badolo" è impegnata in questi giorni,dopo le forti nevicate, in operazioni di assistenza alla popolazione, in particolar modo quella residente in zone isolate o difficilmente raggiungibili. La coltre bianca caduta al suolp infatti, ha condizionato pesantemente la viabilità, rendendo difficili pertante famiglie anche le attività quotidiane, come l'acquisto di generi alimentari, medicinali o altri articoli di prima necessità. Gli uomini e le donne del SAER sono quindi intervenuti, liberando le strade da rami e alberi caduti, aiutando automobilisti e mezzi d'opera rimasti bloccati e soprattutto raggiungendo le famiglie e le abitazioni più isolate,portando loro generi alimentari di prima necessità, farmaci e valutando eventuali situazioni a rischio sanitario. Fortunatamente, i tecnici intervenuti non hanno riscontrato alcuna problematica sanitaria urgente, mentre il quadro generale segna un graduale rientro dell'emergenza dovuta alla neve.
